top of page
IMG_20240719_192444766_BURST013.jpg

Tra arte e design con ironia

l'unicità del pezzo unico non si esaurisce nella serialità.

"Il mio tratto distintivo è l'umorismo, con cui creo un linguaggio ancora più incisivo e universale, tanto da essere stato premiato alla Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte." Abele Malpiedi

Traguardi

​ADI DESIGN MUSEUM

"è ora" - orologio concettuale da polso

Milano, 13/feb - 23/mar 2025

​

​MUSEO DEL NOVECENTO
“è ora” - orologio concettuale da parete 
Milano, 2016 - 2024

​

BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'UMORISMO NELL'ARTE

"MI ODIO"

Tolentino, 2019

​

FONDAZIONE MAIMERI

Ex Voto 

Palazzo Marino Marini, Firenze, 7Dic - 19Dic 2019

​

GIARDINO DELLE CULTURE

Murales Contemporaneo non invasivo

Milano, 2018

​

MARIO

Tatuaggio sul braccio del logo “è ora”

Mario, 2017 (tatuaggio permanente)


MAF - MUSEO ACQUA FRANCA
“è ora” orologio concettuale d’arredo urbano 
Milano, 2017 (installazione permanente)

​

SOCIETA' UMANITARIA

 “è ora” - orologio concettuale, da polso e sveglia 

Salone del Mobile di Milano, 2017

​

FABBRICA DEL VAPORE

 “La mia esperienza con il tempo - è ora”

Milano, 2014

​​​​​​​​

MUSEO MESSINA

Pan&ottone

Milano, 2016


FONDAZIONE BRACCO
Collettiva Artistica
Milano, 2015

​

BIENNOLO

Abitazioni d’artista

Milano, 2019


BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'UMORISMO NELL'ARTE
Mostra personale
Tolentino, 2013

​

B io

Abele Malpiedi (1986, Recanati) è un artista e designer che esplora la realtà con senso critico e umorismo, dando vita a lavori iconici al confine tra arte e design. Ha esposto le sue opere in spazi e musei di rilievo, tra cui, il Museo del Novecento, l’ADI Design Museum e il Giardino delle Culture di Milano.​

​

La mia ricerca mira alla conoscenza del sé. L’umorismo è il mio strumento per osservare criticamente la realtà e affrontare temi profondi, cogliendo concetti universali, forme e contenuti iconografici immediatamente riconoscibili, per creare una connessione diretta con il fruitore.

​

Ho collaborato con Alessandro Guerriero e incontrato importanti figure del settore, arricchendo la mia ricerca. Alcuni dei miei lavori sono stati esposti in luoghi di rilievo a Milano, tra cui l’ADI Design Museum, il Museo del Novecento e il MAF Museo Acqua Franca.

​

Un’esperienza a me cara è stata quella vissuta come guardia-sala al Museo del Novecento di Milano. Con pazienza e determinazione, sono riuscito a esporre il mio orologio da parete "è ora" lungo il percorso museale (2016-2024). L’installazione, avvenuta il 21 marzo 2016 – il primo giorno di primavera – ha segnato per me la prima-vera essenza dell’estate.

​

Oltre ai musei, i miei lavori sono stati accolti in spazi ed eventi significativi di Milano, come la Triennale di Milano, la galleria Rossana Orlandi e il Giardino delle Culture. Ho inoltre tenuto diverse conferenze, tra cui "La mia esperienza con il tempo – è ora", un dialogo interiore che racconta, attraverso un mio progetto, il legame tra Arte e Design.

​

Non mi riconosco in una categoria definita, mi piace sentirmi libero di esplorare.
"L’arte è intelligenza, ognuno di noi è un artista."

bottom of page
Cookie Policy Privacy Policy