top of page
corto.png
èora_logo_abelemalpiedi.jpg

Il promemoria per agire contro la procrastinazione e vivere il presente
senza lancette né batterie.

vivi il Tuo tempo.

Il momento perfetto, è ora!

La Rivoluzione del Pensiero

“E’ ora” non segna il tempo per ricordarci che è sempre l'ora giusta per agire e di vivere il momento presente.

L'idea di eliminare le lancette e le batterie dall’orologio nasce dall’ossessione della dimensione temporale che noi stessi abbiamo creato.

Non svolgendo più la sua funzione di misurazione, l’orologio è decontestualizzato, rendendoci soggetti primari per una nuova concezione del tempo.

. Sono cresciuto in un ambiente che mi ha permesso di fondere creatività e pragmatismo, ma, nonostante i successi intrapresi nell’arte e nel design, mi sono trovato a dover mettere in pausa i miei sogni per necessità economiche. Questo mi ha portato a sentirmi intrappolato in una routine che non mi apparteneva tra frenesia e omologazione. Poi, un giorno, a casa dei miei genitori, mio padre esclamò la solita frase per la cena: “È ora!”. Guardai l’orologio e, in quell’istante, capii che non potevo più rimandare, che era arrivato il momento di agire. Fu in quel momento che decisi di fermare il tempo, rimuovere le lancette e scolpire quel grido come un promemoria indelebile per vivere il presente e smettere di procrastinare. Eliminando le lancette dall'orologio, ho creato un nuovo rapporto con il tempo, più autentico, al di fuori delle convenzioni sociali e delle imposizioni esterne. "È ora" diventa il simbolo del mio movimento interiore verso l'indipendenza, ma non solo economica: si tratta di una rivoluzione interiore per riconnettermi con me stesso e con i miei sogni. La mia missione è ispirare gli altri a fare lo stesso: riprendere il controllo del proprio tempo, smettere di rincorrere il momento perfetto e agire nel presente. Il mio prodotto diventa quindi il simbolo di un cambiamento, una spinta contro la procrastinazione e un invito a vivere il presente.

Poi, un giorno, a casa dei miei genitori,
mio padre esclamò la solita frase per la cena: “È ora!”.

Traguardi

"è ora" versione da polso presso

ADI Design Museum Milano (13 feb - 23 mar 2025);

"è ora" versione da parete presso il 

Museo del Novecento di Milano (2016 - 2024);​

 

"è ora" versione arredo urbano sponsor by GBMilano  presso 

MAF - Museo Acqua Franca di Milano (2017 - 2024);​

​"è ora" è anche Tatuaggio sul braccio di Mario,

un ragazzo spagnolo che ha sposato il concetto e ha preso l'indelebile decisione;

Cit.

"Mi piace interpretarlo come il primo "orologio motivante."  Giacomo

"L'idea di riprendersi il tempo mi ha catturata." Monica

"Semplicemente geniale. E' un messaggio che risuona molto nel mio attuale percorso personale." Elena

"I wear it going out every now and then to remind me what the time is." Luka

quad + chiaro.png

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla NewsLetter!

Grazie! Registrazione effettuata

Abele Malpiedi 

P.iva 02150420434

Ripe San Ginesio (MC)
Contrada Castelrotto, 15, Italia

Contact us

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
bottom of page
Cookie Policy Privacy Policy